
Creare un mini puzzle fotografico con blocchi di legno, una idea regalo fai da te, un'idea DIY che potete realizzare con i cubetti del nostro store.



Puzzle Block? Il nome dice tutto, si tratta di un modo originale per crere un puzzle artigianale spendendo veramente poco. Siamo abituati a vedere questo tipo di puzzle nei negozi di giocattoli o nelle edicole, come per esempio quelle con le favole classiche come bianca neve e i sette nani o cappuccetto rosso, oppure la serie delle principesse, peppapig o masha e orso...insomma di giochi/puzzle a blocchi ne vediamo sempre molti in commercio, ma prodotti artigianali fatti a mano che rientrano nei DIY (fai da te) in Italia si trova veramentepoco.
Ed eccoci qui a fornirvi un'ìdea semplice, che può fare un bambino al proprio padre come pensiero per la festa del papà, o alla festa della mamma, o in altre piccole ricorrenze importanti.
Un semplice pensiero che magari resterà nel cassetto come ricordo, ma perchè no? Perchè non volerlo custodire gelosamente anche per il semplice fatto che qualcuno lo ha realizzato a mano per voi?
Occorrente per creare:
- Blocchi/Cubetti di legno non verniciati
- Colla vinilica
- Carta semplice 90gr della stampante che utilizzerete con una stampante laser o getto d'inchiostro
- 1 taglierino
- 1 pennello piccolo/media grandezza (ma dipende dalla grandezza dei vostri cubetti)
- carta vetrata super fina
- Stampate una foto da applicare sui cubetti, fatela poco più grande dell'area totale dei cubetti uniti tra di loro. (le foto in bianco e nero rendono molto di più di quelle a colori)
- Tenete uniti i cubetti tra di loro utilizzando uno spago tutto intorno e poi stretti con un nodo, oppure se potete anche degli elastici abbastanza grandi per poterli tenere insieme.
- Spalmate per bene la colla vinilica sulla superficie dei cubetti con un pennello
- Applicate sui cubetti uniformemente la stampa e pressate con le mani in maniera uniforme per far stendere omogeneamente la colla, aiutatevi con un pezzo di stoffa, perchè con le dita potreste danneggiare la carta.
- Attendete qualche ora che si asciughi per bene e con un taglierino passate piano nei solchi tra un cubetto e l'altro
- Ora avete tutti i cubetti separati, potete rifinire i lati della carta strappata aiutandovi con una carta abrasiva (carta vetrata) molto fina, in modo che non continui a strapparla.
- Alla fine, se volete mantenere a lungo la stampa, ripassate sopra ai cubetti con la stampa un pò di colla vinilica per renderli lucidi e resistenti.
- Chiudete tutto in una scatolina creata appositamente con cartoncino oppure di quelle che si trovano in commercio.
Semplicissimo vero?
Esistono vari metodi, come l'applicazione della stampa con carta per tattoo temporanei per bambini, oppure chi utilizza un medium rimovibile con acqua e sapone... vi mettiamo qualche filmato esplicativo, a voi la scelta :)
Nota: se la prima volta che incollerete la stampa non verrà un lavoro perfetto, potete sempre utilizzare la carta vetrata per togliere la stampa e riprovare ancora, senza dover gettare tutto ed acquistare nuovi cubetti.